DISTURBI D'ANSIA E DELL'UMORE

Disturbi d'Ansia

L’ansia è una risposta naturale dell’organismo, ma quando diventa eccessiva o persistente può limitare la qualità della vita e il benessere psicofisico. I disturbi d’ansia comprendono diverse manifestazioni, tra cui preoccupazioni costanti, tensione, difficoltà a rilassarsi, evitamento di situazioni temute, attacchi di panico e sintomi fisici come tachicardia e respiro affannoso.

Tra questi, gli attacchi di panico si caratterizzano per episodi improvvisi di intensa paura e malessere, spesso accompagnati dalla sensazione di perdere il controllo, di impazzire o di essere in pericolo di vita. Questi episodi possono portare a una forte paura della loro ricomparsa, condizionando la libertà e la quotidianità della persona.

Attraverso il trattamento, è possibile comprendere i meccanismi che alimentano l’ansia, imparare a gestire i sintomi in modo efficace e sviluppare strategie per ridurre l’impatto dell’ansia sulla propria vita.

Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) e Disturbi Correlati

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di ossessioni, pensieri ricorrenti e intrusivi che generano ansia, e compulsioni, azioni o rituali messi in atto per ridurre il disagio emotivo. Questi comportamenti, sebbene inizialmente possano sembrare utili per alleviare la tensione, finiscono spesso per rafforzare il problema, generando un circolo vizioso difficile da interrompere.

Rientrano in questa categoria anche alcuni disturbi correlati, tra cui:

  • Dismorfismo corporeo, caratterizzato da una percezione distorta del proprio aspetto fisico e dalla preoccupazione eccessiva per presunti difetti
  • Comportamenti ripetitivi focalizzati sul corpo, come lo strappamento di capelli (tricotillomania) o il grattamento della pelle (skin picking)
  • Gelosia patologica, una forma ossessiva di gelosia che può compromettere seriamente le relazioni di coppia

Il lavoro terapeutico aiuta a individuare le dinamiche che mantengono questi disturbi, offrendo strumenti concreti per modificarle e migliorare la qualità di vita.

Problematiche Depressive

La depressione è una condizione che va oltre la semplice tristezza o il calo dell’umore. Si manifesta con una perdita di interesse per le attività quotidiane, sentimenti di vuoto o disperazione, affaticamento, difficoltà di concentrazione e, in alcuni casi, alterazioni del sonno e dell’appetito. Può anche essere accompagnata da un senso di colpa e autosvalutazione, fino ad arrivare a pensieri negativi ricorrenti

Le cause possono essere molteplici: eventi di vita stressanti, difficoltà relazionali, aspetti legati alla personalità o a schemi di pensiero disfunzionali. Spesso, chi soffre di depressione fatica a chiedere aiuto e tende a isolarsi, alimentando ulteriormente il proprio stato di malessere.

Attraverso un percorso mirato, è possibile riconoscere i fattori che contribuiscono al mantenimento dello stato depressivo, sviluppare strategie per affrontarlo e favorire il ripristino di un equilibrio emotivo e relazionale. L’obiettivo non è solo ridurre i sintomi, ma anche aiutare la persona a ritrovare uno scopo, motivazione e benessere nella propria vita.

Se hai bisogno di ulteriori dettagli o vuoi semplicemente parlare di come posso aiutarti, non esitare a contattarmi!